Torna al blog

Come passare da Docker Desktop a Colima per lo sviluppo locale

2023-02-042 min di lettura

Cos'è Colima?

Secondo la documentazione ufficiale:

  • “Colima significa Container in Lima.”1
  • “Colima è fondamentalmente un utilizzo di livello superiore di Lima e utilizza Lima per fornire Docker, Containerd e/o Kubernetes.”2
  • “Poiché Lima è anche noto come Linux su Mac. Per transitività, Colima può anche significare Container su Linux su Mac.”3

Secondo ChatGPT:

“È una piattaforma per la gestione e il deployment di container Docker, che fornisce funzionalità come orchestrazione, scaling e automazione.”

Perché passare a Colima?

Ho trovato questo post sul blog del manutentore di DDEV, Randy Fay, dove possiamo vedere che i guadagni di performance di Colima rispetto all'alternativa Docker Desktop sono significativi. Colima è uno strumento open-source.

La ricetta

Esegui un backup del database dei tuoi siti, in modo da poterli reimportare in seguito.

Disinstalla Docker Desktop seguendo i passaggi su https://docs.docker.com/desktop/uninstall/

Nel terminale, dovremo eseguire i seguenti comandi:

brew install docker # Necessario solo se docker non è già installato.

brew install colima

colima start --cpu 4 --memory 6 --disk 100

Conclusioni

Sto usando Colima da più di una settimana ormai, e lavorare su progetti web sembra più veloce rispetto a quando usavo l'alternativa Docker Desktop. Finora non ho riscontrato alcun problema, quindi penso che renderò Colima uno dei miei add-on Docker preferiti d'ora in poi.

Se ti stai chiedendo come può essere utilizzato con progetti PHP reali, ti consiglio di dare un'occhiata a questo post dove spiego come usare DDEV per configurare progetti WordPress e Drupal localmente.