Torna al blog

Come Semplificare la Navigazione del Tuo Sito WordPress Utilizzando i Plugin Permalink Manager e Rabbit Hole

2023-04-225 minuti di lettura

Creare un'esperienza di navigazione del sito web intuitiva è essenziale per gestire un'attività online o un blog di successo. Nell'ecosistema WordPress, diversi plugin possono aiutare a raggiungere questo obiettivo. In questo articolo, discuteremo due plugin popolari: Permalink Manager e Rabbit Hole. Entrambi questi plugin offrono funzionalità uniche per ottimizzare la struttura di navigazione del tuo sito web e forniscono numerosi casi d'uso per vari settori e proprietari di siti web.

1.- Permalink Manager

Permalink Manager è un plugin WordPress versatile progettato per aiutare gli utenti a gestire facilmente la struttura dei permalink del proprio sito web. Questo plugin fornisce una solida base per migliorare la SEO e l'usabilità del tuo sito web offrendo un controllo avanzato sui permalink.

Funzionalità del plugin Permalink Manager

  1. Permalink Personalizzati: Con Permalink Manager, puoi creare e personalizzare gli slug degli URL per i tuoi post, pagine, categorie e tag. Ciò ti consente di creare link più descrittivi e memorabili che sono vantaggiosi sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
  2. Modifica Massiva: Se hai molti post o pagine, la modifica massiva è un ottimo modo per semplificare il processo di pulizia dei tuoi permalink. Puoi applicare nuove strutture di permalink a più elementi contemporaneamente, risparmiando tempo e fatica.
  3. Gestione dei Redirect: Quando cambi un permalink, c'è il potenziale per link interrotti. Permalink Manager crea automaticamente redirect per i vecchi URL per garantire che i visitatori del sito e i motori di ricerca evitino di incontrare errori 404.
  4. Compatibilità: Permalink Manager è compatibile con diversi tipi di post personalizzati, tassonomie e plugin popolari, tra cui WooCommerce e Polylang, il che facilita una migliore integrazione all'interno del tuo sito.

Casi d'uso del plugin Permalink Manager

  • Negozi Online: I negozi online che utilizzano WooCommerce possono utilizzare Permalink Manager per creare URL più SEO-friendly e descrittivi per le pagine e le categorie dei prodotti. Ciò può aumentare la reperibilità del negozio nei motori di ricerca e migliorare l'esperienza utente rendendo gli URL significativi.
  • Siti Web Multilingue: Per i siti web che servono contenuti in più lingue, la compatibilità di Permalink Manager con plugin come Polylang e WPML può aiutare a gestire gli URL dei contenuti tradotti. Ciò rende più facile per gli utenti comprendere la struttura e la lingua di una pagina semplicemente guardando il suo URL.
  • Siti di Notizie e Blog: I siti web con un grande volume di contenuti, come i siti di notizie e blog, possono utilizzare Permalink Manager per una migliore organizzazione e personalizzazione degli URL. Personalizzando la struttura dei permalink, il sito può migliorare la comprensione da parte dei lettori della gerarchia del sito e incoraggiare più traffico organico.
  • Siti Web Aziendali: Le aziende che offrono servizi in più settori possono utilizzare Permalink Manager per creare URL personalizzati per le loro pagine di servizio, rendendo più facile per gli utenti identificare la natura di ciascuna pagina e aumentando il posizionamento del sito nei motori di ricerca.

2.- Rabbit Hole

Rabbit Hole è un altro potente plugin WordPress, progettato per consentirti di gestire la visibilità di post, pagine e tipi di contenuto personalizzati. Questo plugin ti offre il controllo su come i tipi di contenuto specifici si comportano quando i visitatori tentano di accedervi, consentendo una messa a punto dell'accesso degli utenti ai tuoi contenuti.

Rabbit Hole è un porting di un popolare modulo Drupal, ampiamente utilizzato nei progetti basati su Drupal per gestire la visualizzazione delle entità.

Funzionalità del plugin Rabbit Hole

  1. Impostazioni di Visibilità Globali: Rabbit Hole ti consente di controllare il comportamento predefinito dell'intero sito web con pochi semplici clic. Queste impostazioni possono essere applicate a post, pagine e tipi di contenuto personalizzati.
  2. Impostazioni Specifiche per Contenuto: Se hai bisogno di un controllo più granulare, puoi gestire le impostazioni di visibilità dei singoli contenuti. Personalizza le opzioni di redirect di ciascun post o pagina, migliorando l'unicità del tuo sito web.
  3. Opzioni di Redirect: Quando si accede a un contenuto nascosto, Rabbit Hole offre diverse opzioni di redirect, tra cui il redirect alla home page, a un URL personalizzato o la visualizzazione di una pagina di errore 404 Not Found.

Casi d'uso del plugin Rabbit Hole

  1. Siti Web di Membership: I siti web che offrono contenuti o risorse esclusivi ai membri possono utilizzare Rabbit Hole per nascondere contenuti specifici ai visitatori. Ciò garantisce che solo alcune parti del sito web vengano visualizzate, a seconda delle impostazioni specifiche del contenuto configurate dal proprietario del sito.
  2. Piattaforme Educative: Corsi online e piattaforme educative possono utilizzare Rabbit Hole per nascondere lezioni o moduli specifici che non dovrebbero mai essere visualizzati sulle loro pagine individuali. Ciò aiuta a mantenere la struttura del corso e mantiene il focus sull'esperienza di apprendimento principale piuttosto che sui singoli contenuti.
  3. Siti Web di Portfolio: I professionisti creativi che mostrano il loro lavoro attraverso siti web di portfolio possono utilizzare Rabbit Hole per impedire l'accesso diretto a determinati progetti o pagine, mantenendo il design generale e la coesione del sito di portfolio.
  4. Intranet: Aziende e organizzazioni che utilizzano intranet basate su WordPress possono utilizzare Rabbit Hole per controllare l'accesso a pagine o documenti interni specifici. Ciò aiuta a mantenere la privacy e la sicurezza garantendo che solo le informazioni previste siano visibili ai visitatori del sito web.

Conclusione

Sia il plugin Permalink Manager che Rabbit Hole offrono funzionalità uniche per migliorare la navigazione e l'esperienza utente del tuo sito web. Impiegando strutture di permalink personalizzate e controllando la visualizzazione di pagine e post, migliori l'usabilità del tuo sito e rendi più facile la navigazione per visitatori e motori di ricerca. L'integrazione di questi due plugin è un ottimo modo per massimizzare le capacità di navigazione e l'usabilità del tuo sito web.